Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

mettere da parte qualcosa

См. также в других словарях:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …   Enciclopedia Italiana

  • via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… …   Enciclopedia Italiana

  • lasciare — [lat. laxare allargare, allentare, sciogliere , der. di laxus allentato ] (io làscio, ecc.). ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ▶◀ mollare. ◀▶ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) a. [fare restare una persona o una cosa in un… …   Enciclopedia Italiana

  • fine — fine1 agg. [lat. fīnis limite , adoperato come agg. nel sign. di estremo ]. 1. a. [di oggetto, di spessore o diametro molto piccolo: f. come un capello ] ▶◀ sottile. ◀▶ grosso, spesso. b. [dell aria e sim., privo di impurità] ▶◀ buono,… …   Enciclopedia Italiana

  • serbare — [lat. servare ] (io sèrbo, ecc.). ■ v. tr. 1. [mettere in luogo riposto qualcosa, soprattutto per servirsene in un momento più opportuno: s. il dolce per la sera ] ▶◀ accantonare, conservare, mettere da parte, mettere (o tenere) in serbo (o, non… …   Enciclopedia Italiana

  • preventivare — v. tr. [der. di preventivo ]. 1. (econ.) a. [con riferimento a spesa, costo e sim., determinare in preventivo: il totale delle spese è preventivato in cinquantamila euro ] ▶◀ Ⓖ mettere in preventivo. ‖ calcolare, prevedere, quantificare. b.… …   Enciclopedia Italiana

  • tralasciare — v. tr. [der. di lasciare, col pref. tra  ] (io tralàscio, ecc.). 1. [omettere di curare, lasciare in abbandono] ▶◀ (non com.) mettere da banda, (lett.) negligere, (lett.) preterire, (lett.) pretermettere, (lett.) postergare, (ant.) traccurare,… …   Enciclopedia Italiana

  • bandire — (ant. bannire) v. tr. [got. bandwian fare un segnale ] (io bandisco, tu bandisci, ecc.). 1. a. [dare annuncio con pubblico bando o con avviso ufficiale: b. un concorso ] ▶◀ indire, [con annuncio ufficiale scritto] pubblicare. ↓ annunciare,… …   Enciclopedia Italiana

  • prescindere — /pre ʃindere/ v. intr. [dal lat. praescindĕre, propr. tagliare davanti , der. di scindĕre dividere , col pref. prae pre ] (pass. rem. io prescindéi, non com. prescissi, tu prescindésti, ecc.; rari i tempi comp.). [non far pesare qualcosa nelle… …   Enciclopedia Italiana

  • sottolineare — v. tr. [comp. di sotto e linea ] (io sottolìneo,... noi sottolineiamo, voi sottolineate, e nel cong. sottolineiamo, sottolineiate ). 1. [tracciare una linea immediatamente sotto una parte di testo scritto o stampato] ▶◀ ⇑ contrassegnare, marcare …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»